The future of women at work

McKinsey Global Institute
05-06-2019

L'evoluzione tecnologica, in particolare l'adozione delle tecnologie di automazione, sta cominciando a trasformare il modo in cui molti di noi lavorano. Gli osservatori di questo fenomeno in evoluzione si sono chiesti da tempo come l'automazione possa influenzare in modo diverso la vita lavorativa di uomini e donne. Una nuova ricerca del McKinsey Global Institute, che fa parte del programma di ricerca sul futuro del lavoro, si concentra su come la crescente adozione e diffusione delle tecnologie di automazione e intelligenza artificiale possa influenzare le donne nella forza lavoro.

Globalmente, entro il 2030, tra 40 e 160 milioni di donne potrebbe avere la necessità di passare da una professione all'altra, spesso in ruoli più qualificati. Se le donne approfittano delle opportunità di transizione, potrebbero mantenere la loro attuale quota di occupazione; se non riescono, la disuguaglianza di genere nel lavoro potrebbe ulteriormente peggiorare.

 

 

 

ENG