S.M.A.R.T. Boards for Smart Companies 2019

Politecnico di Milano
07-02-2019

Cosa significa essere SMART? Essere intelligente, abile, capace. Tutte caratteristiche necessarie per far parte del Board aziendale.
L’analisi che si propone è basata su una survey condotta tra i presidenti, gli amministratori esecutivi e gli amministratori non esecutivi delle società quotate in Italia, cui è stato sottoposto tra novembre e dicembre 2018 un questionario, in forma anonima, strutturato in 52 domande.
E’ il frutto di un progetto di ricerca del Politecnico di Milano, in collaborazione con Valore D, coordinato dal Prof. Marco Giorgino, Ordinario di Finanza e Risk Management.

Dopo una prima serie di quesiti, utile a qualificare il campione e i profili dei rispondenti, lo strumento di rilevazione si è focalizzato su 5 aree principali che compongono, appunto, l’acronimo S.M.A.R.T. :

Nell’area della Sustainability sono considerati gli aspetti relativi a come il board affronta i temi strategici, definisce i modelli di business, valuta il rischio e la sostenibilità di tali modelli nel corso del tempo.

Nell’area della Meritocracy sono considerati gli aspetti relativi alla composizione e alle competenze presenti all’interno dei board, anche in termini di coerenza rispetto ai temi del rischio e della sostenibilità.

Nell’area della Agility sono considerate le modalità di funzionamento dei board, con riferimento particolare ai processi decisionali e deliberativi.

Nell’area della Responsibility viene considerato il ruolo degli amministratori all’interno dei board, con una attenzione specifica al livello di attivismo e di costruttività con cui tale ruolo viene esercitato.

Nell’area della Technology sono considerati gli elementi relativi al funzionamento attraverso piattaforme dei board così come la presenza di competenze tecnologiche al suo interno.

La finalità della survey è stata quella di comprendere, al di là dei numeri e delle informazioni presenti nelle relazioni sul governo societario, alcune caratteristiche sul livello di smartness dei board, sul loro ruolo e sul loro funzionamento, con riferimento particolare ai temi del rischio e della sostenibilità dei modelli di business.

ENG