Female job & growth setback: Covid-19 to erode female labor force participations gains

Citi GPS
27-05-2020

Terza pubblicazione di Citi GPS della serie "Women in the Economy" iniziata nel 2015, oggi il documento "Fame job & growth setback: Covid-19 to erode labor force participation gains" riprende il filo del discorso sulla parità di genere nella partecipazione femminile al mondo dell'economia, questa volta però alla luce dei recenti avvenimenti che hanno bloccato l'intero globo.

La pandemia del Covid-19 rappresenta il più grande shock economico dalla recente grande crisi finanziaria. Nonostante la natura globale della pandemia, i dati preliminari sull'occupazione e sulla perdita del lavoro indicano una distribuzione asimmetrica tra i due generi, infatti le donne registrano tassi molto più alti rispetto agli uomini. Su un totale di 44 milioni di dipendenti nel mondo che potrebbero dover affrontare la disoccupazione a causa della pandemia, circa 31 milioni di questi sono donne, confronto con i 13 milioni di uomini. Ciò implicherà una perdita sul Pil di circa 1 trilione di dollari.

Inoltre, le donne sono tradizionalmente più soggette ad essere i caregiver di persone anziane, malate o dei bambini in famiglia; questo è un elemento in più che può mettere a rischio il potenziale rientro nel mondo del lavoro. Quindi la combinazione di questi due fattori (la disoccupazione e il caregiving) possono vanificare i risultati sull'occupazione femminile realizzati negli ultimi cinque anni.

Per queste ragioni, i decision makers dovranno tenere in conto delle politiche e delle azioni da realizzare che non compromettano la partecipazione femminile al mercato del lavoro, sia supportando le donne in generale, ma soprattutto supportando i datori di lavoro e i governi nazionali affinché possano essere nelle condizioni di poter sostenere i profondi cambiamenti avvenuti in seguito all'esplosione della pandemia.

ENG