Diversity wins – How inclusion matters

McKinsey & Company
19-05-2020

"Diversity Wins" è la terza pubblicazione della serie di McKinsey che investiga sul business case della D&I, dopo "Why Diversity Matters" (2015) e "Delivering through Diversity" (2018). Il report mostra che il business sulla D&I case rimane robusto ed è più forte che mai: le società che abbracciano la D&I in maniera strutturata beneficiano di importanti vantaggi sui risultati finanziari, in quanto è stato dimostrato che le probabilità di outperformance dei brand diversificati e inclusivi sono aumentate nel corso del tempo, e che le società che invece non seguono queste linee subiscono forti penalizzazioni.

McKinsey si avvale di un importante dataset costruito negli ultimi cinque anni di analisi della D&I, comprendendo oltre 1.000 grandi società distribuite su 15 paesi nel mondo. Il report restituisce nuovi approfondimenti sull'importanza dell'inclusione, realizzata anche attraverso un'analisi del sentimento dei dipendenti nelle recensioni online. Questo dimostra che le società devono prestare maggiore attenzione al tema dell'inclusione in tutti i settori industriali.

La rappresentanza femminile (ed etnica) ha subito dei lenti progressi, eppure molte società stanno già registrando importanti risultati. Uno sguardo più da vicino a queste società più virtuose dimostra che un approccio sistematico, orientato al business e alcune audaci azioni concrete sull'inclusione sono necessarie per raggiungere un reale progresso.

Un elemento importante che emerge dall'analisi storica è la polarizzazione in aumento tra le società più virtuose e quelle che invece sono ancora indietro sul tema: rispettivamente, le prime stanno compiendo passi importanti e trasformando il proprio business in funzione della diversità e dell'inclusione, migliorando l'engagement dei propri dipendenti e incrementando i risultati di performance; le altre invece stanno invece subendo delle forti inversioni di marcia, mettendo a rischio i progressi realizzati finora.

Per tutti i business executives nel mondo, la pandemia del COVID-19 sta rappresentando uno dei più grandi test di leadership delle loro carriere. Non solo devono proteggere la salute dei propri dipendenti e dei propri clienti, ma è necessario anche intraprendere nuove strade, sviluppare recovery plans e prepararsi a re-immaginare i modelli di business per definire il "next normal".

In questo contesto altamente sfidante, l'attenzione alla D&I potrebbe subire importanti battute di arresto a causa della non prioritarizzazione nelle agende. Il report però dimostra come la D&I può essere un potente strumento per consentire il raggiungimento del successo nella performance del business anche in questo periodo di crisi, proprio perché le prospettive della diversità e l'inclusione possono contribuire alla ripresa. La diversità vince, adesso più che mai.

ENG