1° Rapporto Censis-Eudaimon sul Welfare Aziendale

Censis
21-11-2018

Qual è lo stato del welfare aziendale in Italia e quali le potenzialità di crescita? Qual è il livello di conoscenza e di gradimento del Welfare Aziendale tra i lavoratori e quali prestazioni vorrebbero fossero garantite? Quale peso ha il Welfare Aziendale nella scelta di un posto di lavoro rispetto a un altro?

Questi i quesiti a cui risponde il 1° Rapporto Censis-Eudaimon sul Welfare Aziendale, realizzato da Eudaimon e Censis, con il contributo di Credem, Edison e Michelin.

Dal Rapporto emerge come il Welfare Aziendale abbia un potenziale importante: se esteso a tutti coloro che sono impiegati nel settore privato varrebbe 21 miliardi. Ma solo il 17,9% degli occupati sa esattamente cosa sia il welfare aziendale, il 58,5% lo conosce solo per grandi linee e il 23,6% non lo conosce.

Il welfare aziendale è una straordinaria opportunità di innovazione sociale ma, sul suo percorso di sviluppo, ci sono rischi di deriva e di downgrading a mercato di benefit indistinti. Le chiavi con cui scongiurare questi rischi sono la diffusione della cultura del welfare aziendale nelle imprese e nei lavoratori.

 

ENG