L’alleanza del settore privato dei paesi del G20 pronta a promuovere inclusione, diversità e valorizzazione dei talenti.Sono ufficialmente partiti i lavori del tavolo “G20 EMPOWER”, l’alleanza del settore privato dei Paesi del G20 presieduto da Paola Mascaro, Presidente Valore D. Lanciata nel 2019 in occasione della Presidenza giapponese del G20 e avviata dalla Presidenza Saudita, “G20 EMPOWER” è un’iniziativa finalizzata alla promozione dell’empowerment femminile, in particolare nelle posizioni di leadership nel settore privato.
Un’intera trasmissione tv dedicata al Manifesto che sarà trasmessa su Sky TG24, il 23 ottobre alle 21:00. Valore D promuove un dibattito tra i protagonisti del mondo aziendale italiano, le istituzioni e gli esperti accademici per indagare sul ruolo delle donne nella fase di ricostruzione che il Paese dovrà affrontare.
La Presidente Paola Mascaro affronta un tema su cui Valore D insiste da tempo, l’importanza di una formazione STEM per le donne, sia per evidenziare la necessità di una maggiore rappresentanza femminile in questo settore per questioni prettamente economiche, sia per disegnare correttamente la società digitale del futuro.
Un successo questa prima edizione virtuale, in cui Valore D ha organizzato un’intera settimana di incontri online con ospiti esclusivi ed esperti che hanno ricevuto molti apprezzamenti e un grande coinvolgimento di pubblico. I numeri riportati da Valore D sono eccellenti: abbiamo coinvolto 22 ospiti in 20 appuntamenti, di cui 11 talk e 9 webinar per circa 15 ore di live streaming e oltre 1000 partecipanti per i Valore D Webinar.
Si parla di stereotipi di genere domenica 13 alle 10:00 nel Salone d’onore alla Triennale di Milano. Protagonisti Maurizio Ferrera, Marina Calloni e Paola Mascaro, Presidente di Valore D. I pregiudizi di genere)inconsci frenano le carriere delle donne, limitano la loro possibilità di crescita, anche economica. Come riconoscerli e che cosa fare per annullarli?
L’evento organizzato Valore D con la partecipazione dell’On. Carfagna, Vicepresidente della Camera dei deputati, e dei massimi rappresentanti di alcune delle aziende più importanti che operano in Italia, associati di Valore D, ha messo al centro l’occupazione femminile come volano per il rilancio dell’economia italiana.
Il report Citi Gps parla di 44 milioni di posti che andranno cancellati per il Covid, con un problema di sbilanciamento di genere: “COVID-19 Eroding Female Labour Force Participation and Growth”, come parte della serie Women in the Economy.
Valore D si unisce al ricordo dell’economista Alesina, impegnato per il comune obiettivo della parità di genere. Alberto Alesina, economista innovatore, ha aperto una nuova branca dell’economia: la political economy. Già durante i suoi studi di dottorato ebbe l’intuizione di incorporare incentivi e vincoli di natura politica nell’analisi delle politiche economiche.