News - Academy

VALORE D PRESENTA LA NUOVA EDIZIONE DI WEFLY®
Team Comunicazione
|
16-05-2022

Valore D presenta oggi la seconda edizione del programma internazionale di mentoring cross-aziendale dedicato alle donne di talento. WeFly® è stato sviluppato per guidare la sviluppo della carriera delle donne e per incoraggiare donne middle manager a intraprendere una carriera internazionale.

Sei tratti della leadership inclusiva per gestire efficacemente la diversità in azienda
Team Comunicazione
|
06-03-2022

Come gestire la diversità e la ricchezza che ne deriva in maniera efficace? Serve una leadership inclusiva, ossia una leadership che assicuri che tutti i membri del team sentano di essere trattati in modo equo, sia sentano apprezzati, motivati e ispirati a esprimere liberamente il proprio talento. Una ricerca riportata da Harvard Business Review che ha coinvolto 3.500 valutazioni da parte dei dipendenti di 450 responsabili ha scoperto che i leader inclusivi hanno in comune sei comportamenti. Scopriamo quali e come esercitare la proprie capacità di essere leader inclusivi.

Giornata internazionale della parità retributiva: stessa retribuzione per lavori di pari valore
Team Comunicazione
|
15-09-2021

Sembrerebbe essere ovvio che a parità di lavoro debba corrispondere un salario di uguale valore, ma ancora così non è. Le donne in tutto il mondo sono pagate meno degli uomini con un divario retributivo di genere stimato intorno al 20%. In occasione della prima Giornata internazionale della parità retributiva, mentre viviamo gli effetti del COVID-19 sulla parità di genere, riconosciamo che l’equità salariale è ancora lontana e affermiamo con forza #nopaygap.

Torna il Tempo delle Donne, iscriviti agli eventi di Valore D
Team Comunicazione
|
09-09-2021

Anche nel 2021 Valore D sarà al fianco di Corriere della Sera per l’ottava edizione de “Il Tempo delle Donne” con contenuti formativi e divulgativi in streaming dal 20 al 24 settembre sulla piattaforma Corriere.it. Affronteremo insieme il tema “un altro genere di forza” invitando donne e uomini a definirsi e affermarsi al di là degli stereotipi di genere, perché insieme si possa essere protagonisti del cambiamento verso l’affermazione di una cultura inclusiva. 

La diversità è potenza: Valore D cambia veste
Team Comunicazione
|
22-07-2021

In 12 anni di attività Valore D è cresciuta molto, per questo abbiamo voluto adattare la nostra immagine e il modo di comunicare affinché fossero sempre più aderenti ai valori dell’Associazione. Debutta oggi il nuovo look contraddistinto dal design incisivo e dai colori accesi e il nuovo payoff “La diversità è potenza”. Tutto ruota intorno al significato di potenza e alla sua interpretazione in matematica

Gucci: come generare un cambiamento positivo per le persone e per il pianeta
Team Comunicazione
|
17-06-2021

Gucci, azienda pioniera della sostenibilità nel settore fashion e da anni associata di Valore D, ha pubblicato i risultati del suo primo Impact Report. Articolato su due pilastri fondanti del progetto Equilibrium, persone e pianeta, l’Impact Report di Gucci mette in evidenza le principali iniziative che Gucci ha sostenuto e continua a supportare per trasformare la propria visione strategica in azioni concrete, volte a promuovere un impatto sociale duraturo e una gestione responsabile dell’ambiente e delle persone. Il documento riassume gli impegni, i progressi e le azioni intraprese da Gucci per generare un cambiamento positivo per le persone e per il pianeta.

Dieci anni dalla legge Golfo-Mosca: a che punto siamo con la parità di genere nei CdA e nelle imprese?
Team Comunicazione
|
10-06-2021

I consigli di amministrazione hanno cambiato volto ma non si è ancora creata una cinghia di trasmissione che abbia promosso la parità di genere in tutti i processi organizzativi. È quanto emerge da una ricerca SDA Bocconi realizzata in partnership di Valore D e con le sponsorship di Generali e McKinsey. La ricerca ha indagato in profondità i punti di vista e le esperienze delle donne nei cda per cercare di capire le ragioni dell’asimmetria tra l’impulso dato dalla Golfo-Mosca e la lentezza con la quale si sta osservando un cambiamento nelle organizzazioni su «diversità e inclusione».

Perché la diversità culturale aiuta le aziende ad affrontare il cambiamento
Team Comunicazione
|
21-05-2021

La valorizzazione delle diversità e l’inclusione rappresentano un’opportunità per creare valore. In ambito aziendale, per esempio, si risolvono in un vantaggio economico. Oggi 21 maggio è la Giornata Mondiale della diversità culturale e in questa occasione illustriamo i risultati di un progetto di ricerca pilota condotto da David Trickey e Milton J. Bennett, che hanno indagato la capacità delle organizzazioni di adattarsi a scenari in evoluzione sotto il profilo culturale e sociale. I risultati mostrano evidenti parallelismi tra l’efficacia interculturale delle organizzazioni e la capacità di adattarsi, e persino di prosperare, in condizioni incerte e mutevoli e ha dimostrato che i gruppi culturalmente diversi riportano risultati migliori realizzando compiti che richiedono approcci innovativi.

ENG