Neuronegoziazione (SOSTENITORI)

Per le aziende associate

Durante questo corso scopriremo come si interagisce con persone di cultura diversa dalla propria attraverso un apprendimento dinamico, interattivo ed esperienziale. In particolare definiremo le caratteristiche di un leader globale e gli strumenti per aumentare l'efficacia dei team internazionali.

La negoziazione è un'esperienza complessa che investe la sfera emotiva, cognitiva e relazionale. Durante il corso condivideremo alcuni elementi di base di neuroscienza per poi indagare, attraverso esempi tratti da film e serie televisive, i principali processi emotivi e cognitivi coinvolti nell'attività di negoziazione.
A seguire, passeremo all'individuazione dei comportamenti negoziali efficaci come la scelta consapevole di una strategia negoziale e l'utilizzo intelligente di framing, ancoraggi e tecniche persuasive.
Lasceremo infine ai partecipanti un piccolo kit di esercizi per potenziare le proprie funzioni cognitive.

OBIETTIVI:

  • Sviluppare conoscenze sui processi cognitivi ed emotivi coinvolti nelle attività di negoziazione.
  • Mettere a fuoco le strategie negoziali più efficaci collegate alle evidenze neuroscientifiche.
  • Individuare le attività di brain training e brain fitness da svolgere per potenziare le funzioni cognitive necessarie durante le attività di negoziazione efficaci nel ruolo lavorativo, senza reprimere la nostra creatività.

La partecipazione è riservata alle aziende associate sostenitrici.

Per procedere con le registrazioni cliccare qui.



ENG