ISCRIVITI
Aperto al pubblico
Quali interventi e policy sono necessari per sostenere lo sviluppo della natalità e un sistema di welfare che sappia conciliare efficacemente genitorialità e lavoro.
Sostenere la realizzazione dei desideri di fecondità delle coppie italiane, che vengono spesso rimandati nel tempo quando non disattesi per problemi legati all’incertezza del lavoro, del reddito e alle difficoltà di conciliazione fra genitorialità e attività lavorativa, costituisce senz’altro una priorità per lo sviluppo del Paese. Dalla crisi sanitaria del Covid-19, un vero e proprio stress test sul sistema del lavoro e di welfare italiano, sono affiorate fragilità e diseguaglianze che dettano nuove necessità di intervento, che guardi sia all’immediato, sia a obiettivi di medio e lungo termine.
Nel webinar verrà presentato il lavoro di analisi della situazione emerso dal tavolo su “Fecondità e lavoro”, istituito presso il centro di ricerca Dondena dell’Università Bocconi di Milano, e coordinato da Letizia Mencarini, mentre i successivi interventi programmati animeranno la discussione su genitorialità e lavoro in Italia tra vecchi problemi e nuove emergenze.
Coordinatore:
Letizia Mencarini, Dondena, Università Bocconi
Intervengono:
Il webinar è gratuito, per partecipare è necessaria la registrazione. ISCRIVITI QUI