Per le aziende associate
Perché l'intelligenza emotiva sta assumendo un'importanza sempre maggiore nel nostro ambiente di lavoro? Quali sono i reali benefici che le organizzazioni traggono dal migliorare l'intelligenza emotiva della propria leadership?? In questo workshop definiremo cosa s'intenda per intelligenza emotiva, da anni riconosciuta come una delle principali competenze della leadership nelle organizzazioni, e identificheremo le principali competenze ad essa correlate. In particolare ci focalizzeremo sulle quattro dimensioni chiave dell'intelligenza emotiva e sociale individuate dagli studi di Daniel Goleman e Richard Boyatzis: autoconsapevolezza, autogestione, consapevolezza sociale e gestione delle relazioni.
TARGET: Donne e Uomini Young Manager
OBIETTIVI:
La partecipazione è riservata alle Aziende Associate
Per procedere con le registrazioni cliccare qui