La mamma come punto di riferimento nella scelta del corso di studi post diploma, la scarsa conoscenza delle materie Stem (le discipline scientifico-tecnologiche come scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), la scuola non sempre pronta a fornire strumenti adeguati. Sono solo alcuni dei risultati emersi dalla ricerca Cosa farò da grande. Come i giovani immaginano futuro e lavoro condotta da Ipsos per conto di Valore D, la prima associazione di imprese in Italia che promuove l equilibrio di genere e la cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel nostro Paese.
Da qui l’idea di fornire ai ragazzi, alle loro famiglie, ai professori, una piattaforma gratuita per l orientamento scolastico post diploma, con il progetto di innovazione sociale digitale Wanter (www.wanter.it): «Vogliamo colmare il gap esistente tra i sogni dei ragazzi e le richieste del mercato del lavoro mostrando un mondo del lavoro ricco di opportunità e libero dagli stereotipi che ancora influenzano, soprattutto le ragazze, nelle loro scelte scolastiche e professionali», commenta Barbara Falcomer, direttrice generale di Valore D. Accessibile tramite computer o smartphone, la piattaforma Wanter è molto intuitiva: è possibile navigare tra i lavori del futuro in due modalità, svolgendo un breve test oppure selezionando tra le macro categorie proposte la di maggior interesse.