Piccole quote crescono

La Repubblica D - Gloria Riva
10/04/2017

Quanto sono maschiliste le imprese italiane? Ai tavoli che contano siede appena il 24% di donne manager (è il 40% in Norvegia).
Eppure l’Italia ha un record positivo, perché negli ultimi 4 anni le quote rosa nei Cda sono cresciute del 488%, merito della legge Golfo-Mosca, che ha imposto alle società quotate e alle pubbliche di riservare una parte dei posti alle donne. Ora l’Italia si avvicina alla Francia (34,4%) e supera la Germania e l’Inghilterra, ferme al 22,6 e al 23. Ma una legge non basta.
Nadia Governo è top manager della Ntt Data, multinazionale giapponese del settore Information Technologies con 100mila dipendenti, di cui 2.700 in Italia.
Dal 2016 ha deciso di investire sulle donne, circa 800, perché «avevamo notato che la loro presenza si riduce drasticamente più si sale nella gerarchia», dice. Partendo dalle considerazioni del Fondo Monetario Internazionale (secondo cui nel settore hi-tech le donne sono più produttive perché più innovative) Governo ha prima nominato 15 donne manager e poi assunto 100 nuove professioniste. Risultato?

ENG