Finalmente le università riaprono le porte per gli Open Day. Ma i maturandi di quest’anno, dopo due anni di pandemia, sono più confusi che mai. Per aiutarli a orientarsi tra i corsi di laurea, sono nate nuove piattaforme che vi presentiamo. Con un occhio alle ragazze, per spingerle a uscire dalla loro comfort zone.
Orientamento universitario e lavoro. Actuary, rewilding strategist, upcycler: avete mai chiesto ai vostri figli se uno di questi è il lavoro dei loro sogni? Immaginiamo di no. Anche perché neanche loro – i ragazzi – probabilmente sanno di che si tratta. Sono tre dei 100 mestieri del futuro raccolti nella piattaforma di orientamento Wanter appena lanciata da Valore D, per aiutare a conoscere professioni non tradizionali, magari di nicchia ma destinate a svilupparsi.
Uno strumento utile ai maturandi del 2022, che arrivano al diploma dopo due anni di pandemia, di Dad, di relazioni a distanza, di Open Day da remoto, insomma di grande stress e tensione. Studenti confusi, che si sentono in panne. Mentre i genitori, stremati anche loro dalla lunga emergenza Covid, gli stanno col fiato sul collo.