IoDonna sul perché le donne non arrivano al top

IoDonna
10/06/2018

Il profilo della donna tipo nel mondo del lavoro? L’aspirazione e il desiderio di raggiungere obiettivi professionali la fanno da padroni appena entra in azienda, poi il tempo passa e l’ambizione cala. La donna che lavora lascia che il comando lo prendano gli uomini.

Una nuova ricerca firmata Egon Zehnder che prende ad oggetto 7000 donne in 4 continenti, ci racconta proprio questo: il 74% delle nuove arrivate in azienda aspira a raggiungere un giorno cariche top level, ma, tra le senior manager, solo il 57% dichiara di voler crescere ulteriormente. La situazione non cambia se, invece che sui ruoli delle partecipanti allo studio, ci basiamo sulla loro età: il 70% delle under 22 mira ad effettuare una scalata professionale contro il 20% delle over 50. E non solo perché, superata una certa età, è più difficile raggiungere la cima. Un’altra ragione è il famoso soffitto di cristallo, che proprio non vuole cedere. Per dirla in altri termini: a mancare non è semplicemente la voglia di fare carriera, ma le opportunità.

Perché «le donne sono affidabili, ma non hanno carisma da leader».

Secondo Adele Mapelli, consulente aziendale di lunga esperienza, questo dipende anche dal fatto che le donne non si lanciano, non negoziano, non si offrono, dimostrando infine poco interesse ad avere il potere.

E il fatto che le donne ai vertici siano poche non è di aiuto per tutte le altre. Ma Barbara Falcomer, Direttrice Generale di Valore D, ci ricorda che le imprese smart non si lasciano scappare i talenti femminili e stanno già cambiando la loro cultura aziendale attraverso programmi di smartworking, meritocrazia e formazione executive come InTheBoardroom 4.0. E dice a IoDonna: «Personalmente, io non vedo donne che mollano, ma donne che possono crederci un po’ meno, sì. E ciò è comunque un peccato, uno spreco perché le donne sono capaci di visione a lungo termine, di sensibilità a temi come la sostenibilità, di una concezione della leadership alternativa, insomma di valori che aiuterebbero le aziende a gestire con maggior successo le enormi trasformazioni di questo cruciale momento storico»

ENG