Essere donne non paga: il pay gap che inizia a casa

ELLE
17/07/2018

Il divario salariale di genere inizia già a casa: da una ricerca svolta da Ipsos per Valore D, il 53,1 per cento dei maschi tra i 14 e i 17 anni riceve regolarmente dai genitori una paghetta, contro il 42,1 per cento delle ragazzine, che deve invece sudarsi una ricompensa per un lavoretto.

A parità di ruolo, gli uomini guadagnano di più. Una cattiva abitudine che Paesi come Islanda, Svizzera e Germania hanno deciso di cambiare attraverso una legge. Ce ne parla ELLE, che ci ricorda inoltre che, in attesa di una legge nel nostro Paese, Valore D ha lanciato la campagna #NoPayGap per promuovere la parità salariale tra donne e uomini in azienda.

ENG