Si dice “diversity management ” e si traduce con gestione delle diversit à personali. Obiettivo: valorizzare la ricchezza delle risorse umane. Un tema cardine di cultura aziendale, che tocca da vicino le donne alla svolta della maternità.
Cominciamo dalle buone notizie: la diversity – ovvero la presenza di individui di genere diverso – in ufficio fa bene, eccome.
Sono d’accordo economisti, sociologi, psicologi del lavoro: se come azienda vuoi crescere in efficienza, punta sulla ” diversità ” dei tuoi dipendenti. Perché diversità di approcci equivale a ricchezza. Fanno parte del ” tesoro da coltivare ” anche le working-moms , le mamme che lavorano, come spiega Simona Cuomo , docente alla SDA Bocconi, esperta di diversity management.